Attività al campeggio Baia Holiday Capo d’Orso
Vacanze attive al campeggio Baia Holiday Capo d’Orso: corsi sportivi, animazioni serali, sport nautici, escursioni, passeggiate in bicicletta o in barca, visite culturali … Lasciati sorprendere dalla bellezza della Sardegna, dove ti attendono avventure meravigliose.
Attività del campeggio proposte durante le vacanze

Resta in forma con i nostri collettivi
Voglia di restare in forma con lo sport durante le vacanze? Da metà giugno al 1° settembre, partecipa ai nostri corsi di gruppo, con il nostro coach dinamico. Vieni a vivere un'esperienza sportiva motivante e adattata al tuo livello: aquagym, fitness, rinforzo muscolare, pilates... Unisciti a noi per il piacere di praticare sport insieme.
Il tocco in più, l'aquagym tonificherà la tua silhouette, migliorerà la tua resistenza e ti aiuterà a rilassarti. Una vera fonte di benessere!

Scopri la nostra base nautica in riva al mare
Parti per un'avventura in acqua, isolati dal mondo e sentiti libero!
Sei in paradiso per gli sport acquatici e potrai praticare i tuoi preferiti: windsurf, kayak, immersioni, escursioni in barca…
Sei nel posto perfetto per iniziare o migliorare le tue abilità:
- Dolphin Windsurf: lezioni e noleggio di windsurf, paddle e kayak.
- Centro nautico di Levante: lezioni di vela per principianti ed esperti dai 7 anni in su, nel Golfo di Le Saline dove il vento non manca. Escursioni in barca alla scoperta delle meravigliose insenature sarde.
- Centro diving Blue Zone: immersioni per bambini e adulti con istruttori professionisti nelle acque turchesi della Costa Smeralda e dell’arcipelago della Maddalena.
Bonus: servizi in spiaggia e porto turistico privato.
Spettacoli e animazioni serali


Dopo una giornata intensa, ritrova famiglia e amici per condividere risate e creare ricordi. La Baby Dance ti farà entrare nell'atmosfera scambiando qualche passo di danza scatenato con i più giovani.
Attività nei dintorni del campeggio


Escursioni nell'arcipelago della Maddalena
Scopri le ricchezze delle isole dell'Arcipelago della Maddalena, raggiungibili in barca dal campeggio o da Palau. Il Parco Nazionale dell'Asinara, un tempo isola prigione, è oggi una meta unica per escursioni autentiche in paesaggi selvaggi.
La natura sarda si è riappropriata dei suoi diritti e i più fortunati potranno incontrare l'asino bianco (simbolo dell'isola), i mufloni, i cinghiali, i cavalli selvatici e numerose specie di uccelli... Immagina di percorrere sentieri tortuosi, circondati da una natura incontaminata, con il mare turchese come sfondo. Trova il sentiero più adatto al tuo livello: il sentiero del faro, il sentiero della memoria o il sentiero dell'asino bianco.


Trekking con partenza da Capo d'Orso
Metti le scarpe e parti la mattina presto per scoprire le terre sarde: trekking nel cuore della Sardegna . Partendo da Palau o da Capo d'Orso, diversi sentieri escursionistici in terre solcate da valli ti condurranno attraverso boschi di alberi di sughero e borghi pittoreschi intrisi di storia.
- Fino alla roccia dell'Orso a Capo d'Orso
- Monte di la Muvra
- Sentiero marittimo della spiaggia di Palau
Il nostro consiglio: per una giornata perfetta in Sardegna, parti all'alba per assaporare la frescura del mattino e il sorgere del sole in una passeggiata dinamica, per finire con una nuotata rinfrescante in una insenatura. (Non dimenticare la borraccia durante il tragitto).


In bicicletta in Sardegna
La Sardegna è un'isola magnifica che si presta particolarmente bene al ciclismo, e la regione di Palau non fa eccezione. Ce n'è per tutti i gusti: dalle facili passeggiate in famiglia ai percorsi sportivi e alla mountain bike.
Noleggia la bicicletta direttamente dal campeggio e scopri i variopinti paesaggi dell'entroterra, le tranquille strade dell'arcipelago della Maddalena e i panorami marini mozzafiato della Costa Smeralda.


Attività nautiche
Ormai lo avrai capito, hai trovato un'oasi di felicità per gli sport acquatici. Affidati ai nostri partner direttamente in campeggio o sentiti libero di praticare il tuo sport preferito in completa autonomia. Sia in acqua, nel cuore di uno scenario da cartolina, sia in acqua, alla scoperta di una flora e di una fauna eccezionali, non rimarrai deluso.
Lo sapevi che...? L'arcipelago della Maddalena, ponte naturale verso la Corsica, è uno dei 2 parchi nazionali italiani, composto per oltre il 70% da territorio marino. Dopo aver indossato le scarpe da trekking, metti le pinne!
Scopri il nord della Sardegna

Scopri Palau, a soli 10 minuti dal campeggio
Dal Baia Holiday Capo d’Orso, non puoi perderti una visita a Palau! Questa graziosa località balneare ti sorprenderà con il suo fascino autentico. Passeggia tra i vicoli pittoreschi del centro storico, curiosa tra botteghe artigianali, negozi di prodotti tipici e souvenir, o rilassati nei ristoranti con vista mare. Non dimenticare una tappa al porto, dove potrai anche visitare i caratteristici mercatini serali e dell’artigianato locale.
Da non perdere: il panorama mozzafiato dalla Roccia dell’Orso e dalla fortezza di Monte Altura.
Borghi sardi tra storia, tradizione e autenticità
Dal campeggio puoi partire alla scoperta dell’anima autentica della Sardegna: siti archeologici, piccoli borghi e sapori locali. Luoghi come Santa Teresa Gallura, con i suoi affacci sulla Corsica e l’arcipelago della Maddalena, o Porto Rafael, con le sue casette colorate e l’architettura unica, ti conquisteranno con la loro atmosfera intima.
Passeggia tra le vie acciottolate de La Maddalena o scopri l’isola di Caprera, collegata da un ponte e perfetta per chi ama spiagge selvagge e sentieri immersi nella natura. Vuoi allontanarti dai percorsi più turistici? Avventurati nei borghi dell’entroterra come Aggius, Luogosanto o Tempio Pausania, autentici custodi della cultura sarda.
Gli amanti della storia potranno visitare siti straordinari come il Nuraghe Albucciu o la Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu, testimonianze millenarie della civiltà nuragica. E per una parentesi di eleganza, visita Porto Cervo: tra boutique di lusso e yacht, è il cuore glamour della Costa Smeralda, la Saint-Tropez italiana.